Il computer contiene molti componenti e quasi tutte creano calore quando il computer è acceso. Alcune parti, come la CPU e la scheda grafica, possono diventare così calde da poter cuocere le uova.
In un computer desktop o portatile correttamente configurato, la gran parte del calore viene spostato da diverse ventole. Se il computer non riesce a spostare abbastanza velocemente l’aria calda, la temperatura può essere così alta da danneggiare seriamente il tuo PC. Quindi è inutile dire che raffreddare il computer dev’essere una priorità assoluta.
Di seguito sono elencate alcune soluzioni per il raffreddamento del computer che potete adottare.
Consentire il flusso dell’aria
Fai in modo che il case sia in un posto dove passa l’aria. Non dovete nascondere in un posto chiuso e vi consiglio di non mettere niente dietro al case, è da lì che butta tutta l’aia calda.
Avere in case chiuso
Potresti pensare che aprendo i pannelli laterali del case facilita il raffreddamento visto che passerebbe più aria, ma non è così. A lungo andare la polvere formerebbe un tappo tra i componenti provocando il surriscaldamento.
Pulisci il computer
Il PC va pulito almeno una volta all’anno. Si devono togliere tutti i componenti dalla scheda madre e pulire dalla polvere delicatamente. Sostituite anche la pasta termica al CPU e vedrete un miglioramene sostanziale.
Migliorare la ventola del CPU
Ci sono programmi per monitorare la temperatura del CPU. Se vedete che riscalda troppo anche dopo la pulizia e una nuova pasta termica, l’unica soluzione che vi rimane e di comprare una ventola più performante. Quando si surriscalda, il computer comincia a riavviarsi e alla fine si brucia.
Migliorare le ventole del case
Un’altra soluzione per raffreddare l’interno del case è di mettere ventole più veloci per buttare più velocemente l’aria calda che si genera dentro.
Queste regole riguardano gli utenti semplici che non praticano overclocking visto che chi lo fa è un esperto e sa benissimo cosa va fatto anche senza i mie consigli.
Commenta per primo