Ci sono tre modalità di formattazione FAT32, NTFS e exFAT, vediamo quale fa al caso nostro.
FAT32 permette di creare unità perfettamente compatibili con tutti i dispositivi.
– Non permette l’archiviazione di singoli file il cui peso supera i 4GB.
NTFS consente di archiviare anche i file più grandi di 4GB ma è poco
supportato del FAT.
– Su Mac e altri dispositivi potreste avere problemi.
exFAT è un’evoluzione del file system FAT che consente di archiviare file più grandi di 4GB.
– Supportata da molti dispositivi.
Commenta per primo