Come formattare correttamente la chiavetta USB

Ci sono tre modalità di formattazione FAT32, NTFS e exFAT, vediamo quale fa al caso nostro.

FAT32 permette di creare unità perfettamente compatibili con tutti i dispositivi.
– Non permette l’archiviazione di singoli file il cui peso supera i 4GB.

NTFS consente di archiviare anche i file più grandi di 4GB ma è poco
supportato del FAT.
– Su Mac e altri dispositivi potreste avere problemi.

exFAT è un’evoluzione del file system FAT che consente di archiviare file più grandi di 4GB.
– Supportata da molti dispositivi.

Informazioni su Dundi 1444 Articoli
Ciao a tutti, sono un appassionato di tecnologia ed informatica. Il mio obiettivo è quello di condividere con voi guide e soluzioni semplici alle diverse problematiche che potreste incontrare nella vita di tutti i giorni.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.