Gestione disco è uno strumento interno di Windows che viene utilizzato per creare e formattare le partizioni del disco rigido. Naturalmente lo si utilizza anche per ridurre ed estendere le dimensioni della partizione, modificare la lettera di unità, collegare e scollegare i VHD (dischi rigidi virtuali).
Proprio come nelle versioni precedenti del sistema operativo Windows, l’accesso a Gestione disco in Windows 10 / 8.1 è abbastanza semplice, anzi, molto più semplice rispetto a Windows XP e 7. Il modo più semplice per avviare Gestione disco è dalla schermata Start cliccandoci sopra con il tasto destro, ma in questa guida vedremo tutti i metodi esistenti per aprire questo strumento se per caso il primo metodo non dovesse funzionare.
Metodo 1
Questo è il modo più semplice e veloce per avviare Gestione disco. Come si fa? basta cliccare con il pulsante destro del mouse su Start per visualizzare il menu e successivamente su Gestione disco. Questa procedura lo puoi fare ancora più velocemente premendo i tasti Win+X. Il tasto Win ha il logo di Windows disegnato sopra.
Metodo 2
Per qualche motivo strano il primo metodo non funziona? Non ti preoccupare, lo puoi aprire anche dal desktop. Apri la finestra Esegui premendo i tasti Win+R e successivamente eseguendo Diskmgmt.msc.
Metodo 3
Puoi utilizzare Cortana e il suo motore di ricerca. Infatti basta pronunciare o scrivere Gestione disco per cercare e aprire subito. Per passare velocemente nella casella di ricerca puoi premere i tasti Win+Q.
Metodo 4
Puoi utilizzare il vecchio metodo e anche il più lungo, ciò passando dal Pannello di controllo. Come avrai notato, in Windows 8 e 10 c’è Impostazioni da dove puoi configurare molte cose. Microsoft ha intenzione di far sparire il Pannello di controllo e introdurre il nuovo centro di gestione del sistema operativo con Impostazioni. Infatti nella nuova versione di Windows risulta più difficile aprire il Panello di controllo, non è così immediato come in Windows 7 o XP, ma per fortuna conosco la scorciatoia.
Premi i tasti Win+R per aprire la finestra Esegui e scrivi Control per poi premere successivamente sull’Invio o cliccare su OK. Ecco che ha aperto il Pannello di controllo, qui clicca su Sistema e sicurezza e poi ancora su Crea e formata le partizioni del disco rigido.
Questi sono i 4 modi per aprire Gestione disco in Windows 8 e 10. Se per la partizione dell’hard disk vuoi affidarti ad altri software, ti consiglio di dare un’occhiata all’articolo 9 programmi gratuiti per partizionare hard disk.
Commenta per primo