In Windows 10 sei andato nelle Impostazioni di Windows > Aggiornamento e sicurezza > Ripristino > Reimposta il PC e a questo punto hai dovuto scegliere tra Mantieni i miei file e Rimuovi tutto. Molti scelgono la prima opzione per risolvere diversi problemi che si verificano in Windows o nel caso peggiore scelgono di ripristinare il computer allo stato di fabbrica per ripulire il PC da virus e malware. Una volta deciso quale operazione eseguire, avrai visualizzato il messaggio di errore “Si è verificato un problema durante la reimpostazione del PC”, ma in molti casi questo messaggio esce fuori una volta che ha terminato il processo, ma in realtà non ha reimpostato nulla. Grazie a questa guida riuscirai a risolvere l’errore c’è stato un problema durante la reimpostazione del PC in Windows 8 e Windows 10.
Si è verificato un problema durante la reimpostazione del PC – Non sono state apportate modifiche.
C’è stato un problema durante la reimpostazione del PC – Non sono state apportate modifiche ai file.
Errore durante la reimpostazione del PC
Se riesci a caricare il desktop
In Windows 10 vai nel menu Start, cerca cmd o Prompt dei comandi, cliccaci con il tasto destro e scegli Esegui come amministratore.
Qui devi digitare il comando cd %windir%\system32\config e premere Invio per spostarci nella cartella config. Ora devi eseguire questi comandi una alla volta.
- ren system system.001
- ren software software.001
Se non riesci a caricare il desktop
Inserisci il disco di installazione di Windows e riavvia il computer.
- Quando ti viene richiesto di premere un tasto qualsiasi per avviare CD o DVD, premi un tasto qualsiasi e continua.
- Seleziona la lingua e vai Avanti. Fai clic su Ripara il computer in basso a sinistra.
- In questa finestra clicca su Risoluzione dei problemi.
- Ora qui scegli Opzioni avanzate.
- Seleziona Prompt dei comandi per avvia lo strumento.
Ora esegui i comandi di sopra e alla fine riavvia il computer.
Disabilita e abilita Windows Recovery Environment
Per far questo puoi utilizzare lo strumento REAgentC.exe per configurare un’immagine di avvio di Windows Recovery Environment (Windows RE) e gestire le opzioni di ripristino. Come in precedenza esegui il prompt dei comandi come amministratore.
Per disabilitarlo esegui:
- reagentc /disable
Per abilitarlo esegui:
- reagentc /enable
Spero che la guida ti sia stato d’aiuto per risolvere errore si è verificato un problema durante la reimpostazione del PC – Non sono state apportate modifiche.
Ciao, io vorrei ripristinare del tutto il mio PC perché ogni volta che lo accendo compare lo schermo blu e si riavvia e non riesco a risolvere questo problema.
Quando però digito il primo comando che hai scritto tu (ren system system.001) mi dice “impossible trovare il file specificato”.
Cosa posso fare?
pure io ho questo problema e quando apro il cmd mi dice che il file è già stato eseguito
qualcuno mi sa aiutare? devo assolutamente ripristinare il pc a lpiù presto
Anch’io, identico. Come si può fare?