Nel menu contestuale c’è la voce Risoluzione dei problemi relativi alla compatibilità che serve appunto per risolvere il problema di compatibilità di qualche programma con Windows 10. Personalmente non ho mai utilizzato quindi ho deciso di rimuoverlo dal menu contestuale per fare la pulizia.
Windows 10 supporta molte applicazioni create per le versioni precedenti di Windows. Tuttavia, alcune programmi potrebbero non adattarsi ad un display ad alta risoluzione come Full HD o 4K. Altre applicazioni come i giochi possono avere problemi o non aprirsi affatto se non riescono a rilevare la versione di Windows per cui sono stati creati. Le impostazioni di modalità di compatibilità in Windows 10 servono a risolvere questi problemi.
Tutte le modifiche al menu contestuale avvengono via l’editor del registro di sistema, quindi:
- Apri Editor del registro di sistema premendo i tasti Win+R sulla tastiera e poi esegui il comando regedit
- Segui il percorso HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Shell Extensions\Blocked
- Se non vedi la cartella (chiave) Blcked, va creata. Clicca con il tasto destro su Shell Extension – Nuovo – Chiave e rinomina appunto in Blocked
- Clicca sulla chiave Blocked e nella finestra a destra clicca con il tasto destro Nuovo – Valore stringa
- La stringa dovrà chiamarsi {1d27f844-3a1f-4410-85ac-14651078412d}
Ecco fatto, riavvia il computer o disconnettiti per vedere il cambiamento.
Commenta per primo