Personalmente ogni giorno mi arrivano decine di mail che contengono la pubblicità o fregature. Magari la pubblicità può anche andare bene ma le fregature dove si fingono grande aziende, banche ecc e ti chiedono di inserire i tuoi dati direi proprio di no, non sono accettabili. Purtroppo ci sono persone meno esperti che ci cascano e si rovinano. Allora vediamo come evitare e bloccare gli indirizzi di posta elettronica che non ci piacciono.
Capire le fregature
Giustamente le mail che ti arrivano sono organizzati in modo perfetto se no come fai a cascarci, però con un po’ di attenzioni puoi accorgerti subito se c’è qualcosa che non va. Tutte le aziende usano il proprio nome dopo la chiocciola e proprio da questo che potete capire se è una mail vera o no.
L’altra settimana ho ricevuto una mail da PayPal dove mi dicevano di correggere alcune informazioni nel mio account, quindi dovevo collegarmi al loro sito via l’indirizzo che mi fornivano e inserire i miei dati di accesso, se lo avessi fatto gli avrei fornito il mio account.
Vado a controllare l’indirizzo e noto che c’è qualcosa che non va, mi spedivano da service@paypaI.com, se uno inesperto legge velocemente non nota la I scritto in maiuscolo ed ecco che ci casca. Questi delinquenti fanno l’affidamene su questi piccoli dettagli che per distrazione non si notano. La mail vera dell’assistenza è assistenza@paypal.it (almeno in Italia). Visto che non potevano utilizzare @paypal.com hanno cambiato l’ultima lettera nella I che assomiglia alla lettera l (elle).
Bloccare le email indesiderate
Alla fine di ogni mail che contiene la pubblicità c’è una scritta che ti permette di annullare la sottoscrizione, non cliccarci che peggiori la situazione. Una volta che annuali la sottoscrizione in pratica gli stai dicendo che sei un indirizzo attivo e che ti possono mandare altra roba. Magari ti stai chiedendo come fanno visto che hai annullato proprio per non ricevere più niente. Prendono la tua mail e rivendono ad un altro, ecco perché ti arrivano tutte quelle offerte dai siti dove manco ti sei iscritto e comunque se vai nello spam lì trovi molti di più ma per fortuna i filtri funzionano bene e si fermano lì. L’unica soluzione è di bloccare manualmente e poi vedrai che non ti arriverà più nulla.
Come bloccare su Gmail
Apri la mail e clicca sulla freccia che sta accanto al bottone rispondi, tra le diverse voci vedrai anche Blocca, clicca su e conferma.
Come bloccare su Outlook
In altro in destra clicca sull’ingranaggio – Opzioni – Mittenti bloccati, qui inserisci l’indirizzo che vuoi e per aggiungere alla lista clicca sul più.
Come bloccare su Yahoo
Pure su Yahoo l’operazione è semplice, apri la mail clicca su Altro – Blocca. Ti da due scelte
Il procedimento è più o meno lo stesso anche su altri servizi.
Se hai qualche domanda scrivi nel commento.
Commenta per primo