Con il cavo ethernet puoi collegare due computer tra di loro per trasferire i file, è indifferente se colleghi il portatile al PC fisso o se crei la connessione tra due portatili stessi, importate è che entrambi i PC abbiano la porta LAN. Prima di procedere, è importate capire se dobbiamo utilizzare un cavo dritto o incrociato. Per sapere se dobbiamo utilizzare il cavo ethernet dritto o incrociato, dobbiamo capire con quali tipi di dispositivi cerchiamo di creare il collegamento, si tratta di dispositivi dello stesso tipo? (ad esempio due computer) o di dispositivi diversi? (ad esempio un computer a uno switch o un hub). In questa guida visto che stiamo collegando due PC tra di loro, andremmo ad utilizzare il cavo di tipo crossover (incrociato) che è ideale per la connessione Ethernet tra sistemi simili.
Come collegare due PC Windows con un cavo LAN
Ti sei procurato un buon cavo crossover? allora segui questi passaggi veramente semplici. Questa guida funziona perfettamente in Windows 10, 8 e 7.
- Vai nel Pannello di controllo -> Rete e Internet -> Centro connessioni di rete e condivisione -> Modifica impostazioni scheda.

- Nella finestra Connessione di rete potresti trovare diversi tipi di connessioni come bluetooth, WiFi e così via, a noi ci interessa Ethernet. Il nome che visualizzi tu potrebbe essere differente dall’immagine che c’è sopra, ma alla fine non cambia nulla. Ora cliccaci con il tasto destro e apri la finestra Proprietà.

- Nella scheda di Rete selezionare Protocollo Internet versione 4 (TCP / IPv4) e poi clicca ancora su Proprietà.

Qui devi abilitare la voce Utilizza il seguente indirizzo IP e inserire questi dati.
IP – 192.168.0.1
Subnet Mask – 225.225.225.0
Questi passaggi devi eseguire anche nel secondo computer impostando:
IP – 192.168.0.2
Subnet Mask – 225.225.225.0
Assicurarti che gli ultimi valori dell’indirizzo IP per entrambi i computer siano diversi.
Ora devi prendere il cavo ethernet incrociato e collega nella porta di rete in entrambi i computer. Non ha importanza l’ordine in cui farai in quanto le estremità sono fatti allo stesso modo. Perfetto, ora dobbiamo creare un gruppo di lavoro per riuscire a trasferire i file.
Come creare un gruppo di lavoro in Windows

- Clicca con il tasto destro su Questo PC per aprire Proprietà, successivamente vai in Cambia impostazioni -> Cambia. Nella piccola finestra che si aprirà, vedrai qual’è il nome del gruppo di lavoro. Di solito i nome predefinito è WORKGROUP, ma puoi cambiarlo se vuoi. Se cambi, ricordati di fare anche nel secondo computer se no, non funziona nulla.

- Ora clicca con il tasto destro sul disco locale che vuoi condividere e apri la finestra Proprietà, qui spostati nella scheda Condivisione > Condivisione avanzata spunta la voce Condividi la cartella e conferma con OK.

Ottimo, i due computer sono connessi tra di loro e ora potrai copiare i file da un computer all’altro.
Trasferimento di file
Ora puoi copiare cartelle o file tra computer. Sarà sufficiente cliccare con il tasto destro sulla cartella/file e nel menu contestuale andare in Dare accesso a e cliccare su Utenti specifici. Ti faccio notare che nel menu a sinistra, sotto Questo PC c’è la nuova voce Rete da dove puoi vedere se il computer da dove vuoi copiare file o mandare è in file.

Seleziona Everyone dal menu a discesa e poi fai clic su Aggiungi e per finire su Condividi.

Abbiamo finito, ricordati di eseguire questi passaggi su entrambi i computer. Per copiare i file dovrai cliccare su Rete (la nuova icona) e da li potrai accedere nel disco locale del secondo computer che hai condiviso.
Te ne rendi conto che hai creato una piccola rete domestica utilizzando semplicemente un cavo ethernet? se hai avuto difficoltà lascia un commento e ti risponderò con la soluzione.
Bravo. Ottime spiegazioni, chiare, semplici e senza tante cazzate!
Ti ringrazio
Ciao, complimenti per la spiegazione, vorrei sapere se e possibile usare il desktop remoto tramite questo tipo di collegamento, senza passare dal router.
Grazie in anticipo
Vuoi copiare i file dal computer remoto ? purtroppo non si può, almeno io non conosco, come avrai notato ci vuole tantissimo tempo per copiare anche un file di 10 mb.
No, intendo dire se c’è un modo di utilizzare il programma di Windows desktop remoto usando come connessione tra i due PC le due schede di rete e il cavo incrociato invece della lan che sfrutta il router.
Leggi questo articolo
https://www.dundi.it/windows-10-abilitare-disabilitare-e-stabilire-una-connessione-desktop-remoto/
Ciao,
ma io non riesco in nessun modo. e’ possibile che centri il DHCP?
Posso collegare 2 pc unco con w10 e l’altro con xp
Niente da fare, non è apparso nulla purtroppo….
Neanche a me funziona, ho seguito diversi tutorial, ma Niente. I computer non comunicano.
Tra 1 pc con Windows 7 e 1 pc con windows 10 sono riuscito a fare le operazioni spiegate, a parte quella di dare nome al gruppo, e dopo aver collegato cavo ethernet li vedo in rete uno nell’altro.
Nel pc di cui voglio condividere cartella ho eseguito l’operazione di trasferimento file e vedo messaggio cartella condivisa e operazione completata.
Nel pc in cui vorrei trasferire cartella non so come fare per importarla. Se clicco sul pc da cui dovrei importare mi chiede password della rete che però non ho impostato da nessuna parte durante il processo.
Che faccio ?
Grazie per aiuto
su uno dei due PC utilizzi la password per accedere ?
Nel PC da cui voglio scaricare non uso password, nel PC in cui voglio trasferire la cartella sì.
prova a disabilitare momentaneamente la password o inserisci quello che utilizzi.
Seguito tutto nel dettaglio ma purtroppo riesco a vedere solo un pc nella rete a cui mi chiede nome utente e password
Buongiorno, tutto chiaro per trasferire file. Gradirei sapere se, con questo sistema, si possono trasferire anche i programmi tra PC e PC entrambi con windows 10.
Grazie
Ho provato più di una volta, ma non succede niente. Dimenticato qualcosa?