Alcuni programmi come Word, PowerPoint, Photoshop o Adobe Illustrator potrebbero non riconoscere il font che vuoi utilizzare anche se hai copiato nella cartella giusta, cioè in Windows\Fonts. Prima di scoprire come installare correttamente i caratteri in Windows 10, 8 o 7, vediamo da quali siti si possono scaricare. Se cerchi qualcosa di preciso non avrai problemi in quanto sono divisi in categorie, se poi stai cercando il font utilizzato per un film, basterà cercare con il nome del film, ma ti ricordo di cercare in inglese. Il miglior sito in assoluto è DaFont, se non trovi qui quello che cerchi, allora non esiste. Per sicurezza puoi cercare anche su quest’altri siti molto validi:
Invece se hai trovato un buon font ma è a pagamento, puoi affidarti a questi siti che ti aiutano a trovare uno simile ma gratuito.
Alternatype
È un sito molto facile da utilizzare, infatti basta scrivere il nome del carattere a pagamento e il sito cercherà nel proprio database.
Identifont è un servizio web che consente alle persone di trovare caratteri simili a quelli commerciali. Il database di Identifont è molto più grande di Alternatype. È possibile trovare una trentina di suggerimenti per ogni font cercato.
Questo servizio funziona in modo alternativo. Carichi l’immagine che contiene il carattere, FontSquirrel effettuerà un controllo e trovare il tipo di carattere che si desidera scaricare o acquistare.
Come installare correttamente i font in Windows
Perfetto, ora che abbiamo visto da quale siti possiamo scaricare i caratteri da utilizzare in qualsiasi programma dove si possa scrivere, vediamo come si installano. A questo punto avrai scaricato il font che ti interessa ed estratto dall’eventuale archivio zip o rar. Nella cartella potresti trovare due tipi di formati, TTF o OTF, per Windows 10 ci serve il file TTF.
Ci sono due modi per installare:
- Clicca con il tasto destro sopra il font e dal menu contestuale scegli Installa
- Potresti vedere anche l’opzione Installa per tutti gli utenti nel caso in cui ci siano più account
Word non trova il nuovo font installato
Se Word continua a non trovare il font, proviamo ad avviare in modalità provvisoria. Il procedimento è semplicissimo.
Premi il tasto Windows + R per aprire la finestra Esegui. Digita Winword / safe nella casella di ricerca e premi Invio. Microsoft Word si aprirà in modalità provvisoria.

Per aprire un nuovo documento vuoto premi i tasti Ctrl+N. Ora tutti i font installati che non riuscivi a visualizzare correttamente dovrebbero funzionare.
Ciao a tutti ho installato 20 font nel mio pc ( WINDOWS 10 ) ma c’è un font che no funziona o meglio funziona solamente appena riavviato Windows dopo 5 minuti non funziona più (font gtek technology) l’ho disinstallato e installato più dei 15 volt ma nessuno dei programmi che utilizzo lo riconosci PREMIER PRO , PHOTOSHOP E NE ANCHE UN DOCUMENTO WORD ( COSSA PUO ESSERE )