Sappiamo benissimo che il sistema operativo di Microsoft non è per niente perfetto. Ogni volta che accendi il computer rischi di trovarti davanti a qualche schermata blu, errori con codici che non si capiscono e così via. Anche dopo l’aggiornamento, che dovrebbe risolvere problemi, ci troviamo ad averne qualcuno in più. Infatti può capitare di non riuscire ad eseguire azioni semplici come creare nuove cartelle sul desktop o nelle altre cartelle su Windows 10. Cominci a cliccare ovunque con il tasto destro per creare una nuova cartella ma niente, nel menu contestuale (tendina) è sparita la voce. Naturalmente questo errore può essere causo anche dal malware o virus, non escludiamo nulla. In questa guida vedremo cinque consigli utili per risolvere il problema della sparizione dell’opzione che ti permette di creare la cartella, anche dalla barra degli strumenti.
1. Utilizza la scorciatoia da tastiera
Se ti serve una cartella subito e non hai tempo da perdere per trovare la soluzione, puoi utilizzare la scorciatoia dalla tastiera. La combinazioni di tre tasti che sono CTRL + MAIUSC + N ti permetterà di creare una nuova cartella. Se hai qualche minuto in più da dedicare per risolvere definitivamente il problema, continua a leggere.
2. Controlla le autorizzazioni
Come dicevo in precedenza, un virus così come l’aggiornamento di Windows potrebbe aver cambiato le autorizzazioni. Andiamo a verificare se è tutto apposto. Non ti preoccupare non serve essere esperti, ti guiderò passo passo.
Apri qualsiasi cartella, clicca dentro con il tasto dentro e dal menu contestuale scegli Proprietà.
Vai alla scheda Sicurezza e seleziona l’utente che ha effettuato l’accesso al sistema.Fai clic su Modifica.

Spostati nella scheda Sicurezza e seleziona l’utente con la quale hai acceduto su Windows. Fai clic su Modifica.

Qui per sicurezza nel campo Utenti e gruppi selezione il tuo nome utente. Invece nella sezione Autorizzazioni, assicurati che nella colona Consenti sia selezionata la caselle Controllo completo e Scrittura.

Per concludere Applica e conferma con OK.
Se dando tutte le autorizzazioni all’utente non riesci a creare lo stesso le cartelle, puoi provare in quest’altro modo.
3. Reimposta cartelle
Per impostazione predefinita, Esplora file è impostato per consentire agli utenti di creare sottocartelle. Se le impostazioni sono state cambiate da un virus, un malware, un aggiornamento di Windows, ecc, È possibile ripristinare tutto quanto con un clic.
Premi i tasti Win + E per aprire Esplora file. Qui nella barra degli strumenti vai in File – Opzioni e spostati nella scheda Visualizzazione. L’opzione che ci interessa è Reimposta cartelle, cliccaci, aspetta che concluda l’operazione e alla fine concludiamo con Applica e OK.

4. Esegui SFC (System File Checker)

Questo strumento serve per ripristinare i file di sistema mancanti o danneggiati.
- Nel menu Start cerca Prompt dei comandi.
- Cliccaci con il tasto destro e seleziona l’opzione Esegui come amministratore.
- Digitare sfc /scannow e attendere il completamento del processo.
Ci vorrà qualche minuti e alla fine dovrai riavviare il computer.
5. Avvio Pulito

Un avvio pulito ci permette di disabilitare i programmi che non sono di Windows, magari hai installato qualcosa che ti impedisce di creare le cartelle.
- Premi contemporaneamente i tasti Win+R per aprire la finestra di dialogo Esegui.
- Digita msconfig e premi Invio.
- Clicca sulla scheda Servizi e spunta la voce Nascondi tutti i servizi Microsoft, per disabilitare quelli che sono rimasti clicca su Disabilita tutto.
- Ora spostati nella scheda Avvio e pure qui clicca su Disabilita tutto.
- Per completare Applica e riavvia.
Se continui a riscontrare lo stesso errore, rifai la procedura all’incontrario per far tornare tutto come prima e prosegui con altre soluzioni.
Spero che questi consigli ti abbiano aiutato a risolvere il problema in Windows 10 che ti impedisce di creare le cartelle e sottocartelle, in caso contrario lascia un commento e ti darò altre soluzioni.
Ciao, purtroppo non ho risolto dopo tutti i tentativi da te indicati. Ci sono altre possibili soluzioni. Grazie
Giampaolo