Hai problemi con il tasto shift? comunemente chiamato maiusc o maiuscolo?. Anche se non di fondamentale importanza, il tasto shift della tastiera, se premuto, ci consente di digitare caratteri in “maiuscolo”, senza andare a selezionare e deselezionare il tasto di blocco. Se stai avendo problemi con il tasto shift, ovvero non funziona e non ti permettere di rendere i caratteri maiuscoli, oggi andremo a vedere tutte le possibili soluzioni per risolvere questo problema.
1)Aggiorna i driver
Una delle principali ragioni per le quali il tasto shift potrebbe non funzionare è la presenza di driver obsoleti. Per aggiornare i driver, sia per sistema operativo windows 10 che 11, vai su:
- Esegui, digitando la combinazione di tasti “win” + “R”
- Scrivi “Devmgmt.msc” e clicca ok

- Vi si presenterà davanti una lista contenti tutti i driver. Scorrete verso il basso fino a trovare : Tastiera
- Cliccate con il tasto destro del mouse, selezionando “Aggiorna driver”

2) Disinstalla software che creano conflitto
Se il tasto shift ha cominciato a non funzionare dopo l’installazione di un software di terze parti, allora ti consiglio di procedere alla disinstallazione di quest’ultimo.
Anche se avviene molto raramente, alcuni software potrebbero creare dei conflitti. Prova a disinstallare il recente software, dopodiché verifica se il tasto maiuscolo continua a non funzionare.
3) Avvia Windows in modalità pulita
Nel caso in cui non hai recentemente installato programmi esterni, oppure la prima soluzione non ti è stata d’aiuto, allora dovresti provare ad avviare Windows in modalità pulita.
La modalità pulita di Windows ti permetterà di riavviare il computer con il minimo delle applicazioni e driver. Dandoti la possibilità di valutare con maggiore attenzione quale sia il problema relativo al non funzionamento del tasto shift della tastiera.
Per avviare Windows in modalità pulita:
- Vai su impostazioni
- Clicca su Aggiornamento e sicurezza
- Dal pannello di sinistra selezionare “Ripristino”
- Sotto la sezione avvio avanzato, clicca su Riavvia ora

- Ti apparirà una finestra di colore blu. Tra le varie opzioni disponibili selezionare Avvia riparazione
- Dopodiché seleziona “modalità sicura con rete”
Una volta selezionata la modalità di riavvio, il computer procederà al riavvio. Attendi il tempo necessario. Una volta avviato il computer, prova ad usare nuovamente il tasto shift, verificando il corretto funzionamento.
4) Disabilitare tasti permanenti
I tasti permanenti permettono una facile usabilità della tastiera attraverso l’uso di scorciatoie. Questa funzione viene maggiormente utilizzata da persone con disabilità fisiche. Tuttavia, nel caso tu non l’abbia volontariamente attivata, molti utenti hanno riportato che la disattivazione di questa funzione, risolverebbe il problema del tasto shift non funzionante.
Per disattivare i tasti permanenti vai su:
- Pannello di controllo
- Accessibilità
- Modifica funzionamento della tastiera

- Togli la spunta su attiva segnali acustici

Una volta effettuate le modifiche, salva il tutto e riavvia il computer. Una volta riavviato il computer, verifica nuovamente il corretto funzionamento del tasto shift.
Commenta per primo