Il controllo di assistenza remota sui computer che girano su Windows 10 e 11 è abilitata in default. Questa funzione garantisce l’accesso al tuo tuo computer da un computer remoto, permettendo di svolgere diverse funzioni. Tuttavia per diverse ragioni potresti avere l’esigenza di disabilitarla, ed è proprio quello che andremo a vedere in questa guida dedicata a come disabilitare l’assistenza remota in Windows 10/11.
Disabilitare assistenza remota in windows 10/11
Come anticipato già nella prima parte dell’articolo, l’assistenza remota sui sistemi operativi windows 10/11 permette di avere accesso al tuo pc da parte di una persona fidata, consentendo di svolgere diverse funzioni.
L’utilizzo dell’assistenza remota può avvenire per diverse esigenze, che vanno dalla risoluzioni di problemi tecnici, o aiuti ad amici e parenti.
Tuttavia se non utilizzi l’assistenza remota da diverso tempo, sarebbe meglio disattivarla, evitando possibili intrusioni di malintenzionati.
Disabilitare assistenza remota tramite Comando Esegui
Uno dei metodi più semplici per disabilitare l’assistenza remota su pc windows 10/11 è quella di utilizzare il comando esegui.
1.Cliccare con il tasto destro del mouse su start, Quindi cliccare esegui. Sulla finestra del comando esegui digitare SystemPropertiesAdvanced e cliccare ok


2.Su proprietà di sistema bisogna passare al tab Connessione remota e togliere la spunta sulla casella consenti connessione di assistenza remota al computer


3.Cliccare su Applica e dopo OK.

Una volta chiusa la finestra, le impostazioni verranno salvate. Se in futuro desideri utilizzare di nuovo questa funzione ti basterà inserire di nuovo la spunta e consentire la connessione di assistenza remota.
Disabilitare l’assistenza remota tramite pannello di controllo
Un’altro metodo alternativo che ti permette di disabilitare l’assistenza remota è farlo tramite il pannello di controllo.
1.Apri il pannello di controllo
2.Cliccare su sistema e sicurezza

3.Sulla pagina che ti apparirà vedrai una sezione sistema, sotto al quale troverai consenti accesso remoto

4.Una volta cliccato, ti basterà togliere la spunta sul checkbox

5.Cliccare su applica ed ok

Disabilitare assistenza remota tramite editor del registro sistema
L’ultimo metodo che potrai utilizzare per disabilitare l’assistenza remota su windows 10 e 11 è tramite l’editor del registro sistema.
Ecco come fare:
1.Scrivi Regedit su esegui

2.Cliccare ok
3.Trovare HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Remote Assistance

4.Nel pannello di destra doppio click su fAllowToGetHelp

5.Sulla finestra che vi mostrerà digitare il numero 0

6.Premere OK e riavviare il sistema

7.Una volta riavviato il sistema, l’assistenza remota sarà disabilitata.
Leggi anche:
Commenta per primo