Gmail può essere considerato come il miglior servizio di posta elettronica attualmente in circolazione. Negli ultimi anni ci sono stati diversi miglioramenti ed integrazioni che hanno reso gmail più versatile e facile da utilizzare. Tuttavia, i problemi sono dietro l’angolo, e sicuramente uno dei più problematici è quando non riceviamo la posta correttamente. In questa guida andremo a vedere quali potrebbero essere le problematiche e come risolverli, in maniera semplice e chiara.
Le principali cause che potrebbero portare alla mancata ricezione di posta su gmail sono:
- Problemi di back end relativo ai server di google
- Il messaggio non è stato inviato oppure (bloccato) da parte del mittente
- Memoria piena
- Sono stati utilizzati dei filtri, bloccando la ricezione di email nella finestra principale
Metodo 1: Controlla la memoria del tuo account gmail
Se utilizzi l’account gmail da tanto tempo, uno delle problematiche che potrebbero bloccare la ricezione corretta di posta nel tuo account gmail, potrebbe essere il raggiungimento massimo dello spazio di archiviazione.
Lo spazio massimo di archiviazione per ogni account google ha un valore di 15 gb condiviso tra i diversi servizi offerti da google come: google drive, Contatti, Calendario e così via.
Nel caso in cui hai raggiunto il valore massimo di archiviazione; gmail non riceverà più la posta, e l’unico metodo per risolvere questa problematica è quello di eliminare alcune risorse oppure aggiornare il piano di archiviazione aggiungendo spazio di archiviazione.
Ecco gli step da seguire per eliminare spazio di archiviazione
1.Apri gmail
2.Spunta le conversazioni che non sono importanti
3.Una volta selezionati, Clicca sul cestino per eliminarle ( leggi: come eliminare tutte le email su gmail)

4.Trova a sinistra l’icona cestino e clicca
5.In alto a destra troverai “ svuota il cestino adesso”

6.Una volta selezionato, il cestino viene svuotato liberando spazio nella memoria di archiviazione.

Se invece desideri aggiungere spazio di archiviazione
1.Accedi a google drive
2.clicca su acquista spazio di archiviazione

3.Seleziona un piano
4.Procedi con l’acquisto
Una volta svolte una di queste due soluzioni dovresti essere in grado di ricevere nuovamente la posta.
Metodo 2 : disabilitare inoltro automatico di messaggi
Se per qualche ragione hai abilitato l’inoltro automatico di messaggi da un account gmail ad un altro, questo potrebbe causare conflitti nella ricezione di posta elettronica dell’account principale.
Ecco gli step per disabilitare l’ inoltro automatico di posta:
1.Accedere a gmail
2.Clicca su impostazioni
3.Visualizza tutte le impostazioni

4.Inoltro e POP/IMAP
5.Disattiva IMAP

6.Salva modifiche
Metodo 3 : Liberare tutti i filtri su gmail
Se stai utilizzando un account gmail da tanto tempo, durante gli anni trascorsi avresti potuto utilizzare filtri per evitare la ricezione di email indesiderate o spam. Questo potrebbe influire sulla normale ricezione di messaggi.
Ecco come ripristinare tutti i filtri :
1.Accedi a gmail
2.Clicca su impostazioni
3.Visualizza tutte le impostazioni
4.Vai su filtri e indirizzi bloccati

5.Controlla l’esistenza di filtri
6.Seleziona ed eliminali
Metodo 4: Cambia Browser
Se i metodi appena elencati non hanno risolto il problema ed il problema di ricezione posta su gmail persiste, potresti provare ad aprire gmail in un’altro browser. Anche se google consiglia di avviare ed utilizzare gmail sempre da browser google chrome, l’utilizzo di un’altro browser potrebbe risolvere una volta per tutte il problema di ricezione posta.
Leggi anche:
Commenta per primo