
Windows 10 memorizza tutte le preferenze e le impostazioni dell’utente come lo sfondo del desktop , lo screen saver e molto altro nel profilo utente. Il profilo utente è una cartella che si trova in C:\Utenti\ o comunque nel disco locale dove hai installato il sistema operativo. Se dopo che hai creato il profilo utente e personalizzato ti accorgi di aver sbagliato il nome e vuoi rinominare per non rifare tutta la procedura dall’inizio, ecco a te la soluzione.
Un profilo utente è un insieme di file e cartelle dove si memorizzano tutte le preferenze personali, le impostazioni delle app, i documenti e altri dati. Ogni account ha un profilo utente associato che di solito si trova in C:\Utenti\NomeUtente e include le sottocartelle come Desktop, Documenti, Download, ecc. Qui troviamo anche le cartelle nascoste come AppData che memorizzano le impostazioni per varie funzionalità di Windows e app installate. Alla fine, lo scopo principale del profilo utente è di creare un ambiente personalizzato con opzioni su misura.
Gli argomenti del post
GUIDA AGGIORNATA IL 25/10/2020
Se non sei esperto, potresti sbagliare qualcosa e perdere i dati. Pensaci prima di continuare.
Importante: Prima di iniziare con il procedimento, devi cambiare il nome dell’account.
Come cambiare il nome utente dell’account locale in Windows
* Nota: se stai utilizzando Windows 10 con un account Microsoft, puoi modificare il nome del tuo account andando nelle Impostazioni – Account – Le tue info – Gestisci il mio account Microsoft.
Invece se hai un account locale devi seguire questo procedimento un po’ più lungo.
- Premere contemporaneamente i tasti Win + R per aprire la finestra Esegui, dove dovrai copiare il commando netplwiz.


Nome utente: cambia il nome utente corrente (in questo caso soad9) con il nuovo nome utente (ad es. “Dundi“)
Nome completo: digita il tuo nome completo (ad es. “Dundi Rossi“)
3. Fatto questo clicca su OK in entrambe le finestre.
4. Per applicare le modifiche devi disconnetterti o riavviare il computer.
Ora vediamo come rinominare la cartella del profilo utente in Windows 7/8 e 10.
1. Nel menu Start digita cmd, clicca con il tasto destro sul Prompt dei Comandi – Esegui come amministratore.

2. In questa finestra nera dovrai eseguire il commando: net user administrator /active:yes

3. Dopo aver premuto sull’invio, visualizzerai un messaggio che dice che il comando è stato completato con successo. Perfetto, chiudi questa finestra.
Proseguiamo la nostra guida per rinominare la cartella del profilo utente.
1. Esci dall’account corrente e accedi come amministratore. Premi sempre i tasti Win+R e questa volta esegui il comando regedit.

2. Segui il seguente percorso. In Windows 10 puoi incollarci direttamente dopo Computer\.
- HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\ProfileList
3. Fare clic con il pulsante destro del mouse sul tasto “ProfileList” ed Esporta.

5. Salva dove vuoi con il nome “ProfileList“. In questo modo se qualcosa dovesse andare storto, basterà aprire questo file per ripristinare tutto come prima.
6. La chiave di registro ‘ProfileList‘ ha altre sottochiavi. Quello che ci interessa a noi comincia con ‘S-1-5-21‘ seguito da un numero lungo (S-1-5-21-1066619891-1490295486-3803520226-1001).
Fai attenzione: Potresti avere diverse sottocartelle che comincino con S-1-5-21. Tu devi selezionare quella che intendi modificare. Guarda il rettangolo di color verde per individuare quella giusta più facilmente.

7. Fai un doppio click sul valore ProfileImagePath per aprire la finestra “Modifica stringa“. Qui devi modificare il percorso in “C:\Users\Dundi“. Ovviamente nel tuo caso dovrai inserire il nome che hai impostato all’inizio della guida. Conferma con OK e riavvia il computer.
Rinominare cartella C:\Utenti
1. Dopo aver riavviato, devi accedere con il nuovo nome utente (nel mio caso era Dundi).
Attenzione: non farti prendere dal panico, penserai di aver perso tutti i file e le impostazioni, non è così. Non vedi nulla perché hai effettuato l’accesso in un profilo temporaneo. Resta calmo e continua con la guida.
2. Vai in Disco locale C – Utenti. Se stai utilizzando Windows 10, ti potrebbe comparire un messaggio del tipo “Non riesco ad accedere al tuo account“, ignora.
3. Fai clic con il tasto destro del mouse sulla cartella del profilo utente che vuoi rinominare e cambia con il nome che hai utilizzato. in precedenza, ti ricordo che nel mio caso era “Dundi“. Fai attenzione alle lettere maiuscole e minuscole, è importante. Ottimo, riavvia il PC e accedi con il nuovo nome utente.
* Nota: se non riesci a rinominare la cartella, esegui quest’ultimo passaggio avviando Windows in modalità provvisoria e utilizzando l’account amministratore.
Non abbiamo ancora finito, devi modificare ancora alcune cose nel Registro di sistema. Se Windows non ti permette di completare l’operazione “Accesso negato” o messaggi simili, dovrai utilizzare questi programmi gratuiti.
1. Apri nuovamente l’Editor del registro di sistema, dal menu scegli Modifica – Trova.

Nel campo “Trova” dovrai inserire il vecchio nome e successivamente cliccare su “Trova successivo“. In ogni risultato dovrai sostituire il vecchio nome con quello nuovo.
Manca l’ultimo passaggio e abbiamo finito. Apri Pannello di controllo e in altro a destra cerca Opzioni di indicizzazione.

Qui dovrai cliccare su “Avanzate” e successivamente su “Nuovo indice” per ricostruire tutto dall’inizio. Il processo può richiedere qualche minuto così come qualche ora, dipende dall’hard disk e lo spazio utilizzato.
* NOTA PER GLI UTENTI DI WINDOWS 10: L’app Microsoft Store potrebbe non funziona correttamente, apri PowerShell come amministratore ed esegui questo comando:
- Get-AppxPackage | Foreach {Add-AppxPackage -register “$($_.InstallLocation)\appxmanifest.xml” -DisableDevelopmentMode}
Questo è tutto! Fammi sapere se questa guida ti ha aiutato a rinominare la cartella del profilo utente in Windows 10.
Ciao, questa procedura comporta dei rischi?
no, non verrà cancellato nulla
Dopo aver effettuato la procedura è riavviato il pc non riesco più ad entrare nel mio profilo utente.
Ciao, domanda stupida, ma il login effettui con il nuovo nome?
che errore ti da…il messaggio completo
Grazie, grande
Con questo procedimento viene rinominato il percorso, però se provi a fare poi il login giustamente il computer non trova più il percorso esatto e crea un profilo temporaneo per quel login.
se qualcuno ha avuto problemi di “smarrimento” del profilo deve ripetere il procedimento e reinserire il vecchio nome, cosi login e cartelle verranno riassociate “recuperando” cosi il profilo.
Grazie mille per la precisazione.
Non mi si avvia più il pc
Esattamente che problema riscontri
Ciao ho avuto anche io lo smarrimento del profilo, ho rifatto lo stesso procedimento però mi porta sempre su un altro account temporaneo, come posso fare??
Ho avuto anche io lo stesso identico problema e addirittura non vedo più la cartella utente con il nome vecchio
Ciao, per caso stai utilizzando Windows 10 con un account Microsoft ?
Avevo un account Microsoft associato. Alla fine ho rifatto il profilo da capo, e riassociato la mail ma secondo me la procedura non funziona più dopo alcuni aggiornamenti di Microsoft. Probabilmente ci sono delle altre modifiche da fare per non mandare il pc in palla. Probabilmente si ritrova con ancora il nome vecchio della cartella utenti da qualche parte. Grazie al cielo era un pc nuovo e non avevo ancora salvato chissà cosa.
ho aggiornato la guida
Non so devo aver seguito male qualcosa, ho effettuato la procedura che hai detto, ma una volta riavviato il computer tutti i vecchi file e cartelle non ci sono più aiutami per favore non so come rimediare
Si sono eliminate molte app
Devi rifare la procedura come prima e inserire dove hai messo il nome nuovo quello vecchio, poi chiudi e riavvia
Saluti, complimenti per la procedura. Ho provato ad applicarla su Windows 10 Pro versione 1909, ma non funziona.
Mi crea un altra cartella chiamata temp all’interno della cartella Utenti, lasciando il vecchio utente.
Qualche idea a riguardo?
a windows ti sei collegato con l’account Microsoft o hai quella locale?
Ciao Dundi, penso sia meglio mettere offline questa guida, crea problemi, come hanno detto gli altri si avvia ma creando un account temporaneo e avvertendo (si ho e usavo account locale)
Ciao Giuglio, ho riscritto la guida con tutti i passaggi.
ok, grazie
ero arrivato qui perchè mi piaceva la soluzione di andare nel registro di sistema, è il posto sicuramente piu ovvio dove poter fare questa modifica e lo avevo immaginato, certo ora la procedura è diventata un “pelino” complicata 😉 ma d’altronde è cosi che funziona non ci possiamo fare nulla 🙂
il problema del cambio nome nasce dal fatto che a quanto pare da qualche tempo, forse da poco se si reinstalla win10 pulito (creando il supporto usb di installazione dal sito microsoft) ci si ritrova che come nome utente mette le prime 5 lettere dell’email con cui si è registrati sull’account microsoft!
comunque quando posso riprovo, ciao!
(il nome è “giulio”)
Grazie del tuo commento Giulio
Salve
Ho seguito la procedura e sono riuscito a cambiare il nome della cartella.
L’unica cosa che mi è apparso un nuovo account amministratore che vorrei eliminare.Mi può aiutare?
Grazie
Saluti
Ciao,
Ho eseguito solo la prima parte della procedura, dopo il riavvio non riesco più ad accedere, inserisco la mia vecchia password e sembra sia errata, devo inserire una password diversa?
mi potresti dire un po’ di più?
A quale punto sei arrivato, versione di Windows, se utilizzi account locale o Microsoft
Ho seguito passo passo le istruzioni che sono fatte bene.
Windows 10
Mi hai aiutato a risolvere un casino!
Non entrò nello specifico ma ho tutti i pc con stesso username che sincronizzano una cartella iCloud.
Su un unico pc ho messo per “sbaglio” una username diversa ed è successo un macello con le applicazioni che puntano a quella cartella benedetta.
Grazie! 🙂
Sono molto contento che ti sono stato d’aiuto. Grazie per aver commentato
Ciao, purtroppo sul registro sono davvero tantissimi i percorsi da rinominare con il nuovo nome. Esiste un modo per rinominare tutto insieme, inserendo una sola volta il nome nuovo e andando quindi in automatico a modificare tutti i percorsi del registro? Grazie in anticipo
Ciao Ivan, purtroppo non conosco un modo per fare più velocemente
Ciao potresti far vedere meglio il passaggio sulla rinominazione dei file dopo aver eseguito il comando “Trova” nell’Editor del registro di sistema? Perché a me esce un solo file che facendo doppio click mi fa rinominare un percorso. Io l’ho lasciato sostituendo solo il nome utente con quello nuovo. Spero abbia fatto bene. Grazie mille
Ciao, scusa il disturbo ma al penultimo passaggio (quando devo rinominare) ottengo come messaggio di errore “impossibile modificare (nome valore). Errore durante la scrittura del nuovo valore. Come posso risolverlo? Grazie anticipatamente
Ciao, prova a fare così:
Nel registro di sistema segui il percorso HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Policies\System
Qui cambia il valore REG_DWORD che si chiama “EnableLUA” da 1 a 0.
Ciao, chiedo scusa, la procedura è quasi completa, ma alcune cose pur facendo la modifica che hai suggerito continua a non farmele correggere. Come posso fare? In particolare degli URL e Author.
Great!!!
Ciao, dopo aver fatto la procedura è come se avessi perso molte cose. Per sicurezza allora ho cliccato su PrifileList per far tornare tutto come prima, ma mi sembra sia cambiato poco. Potete aiutarmi per favore? È importante.
Ciao. dopo aver fatto la procedura ho perso molti dati e il pc si è come resettato ma con impostazioni di base….coe posso ripristinare tutto?